Potresti non averci mai pensato, ma come misuriamo la temperatura? Lo facciamo utilizzando un dispositivo specifico chiamato sensore RTD PT100! RTD: Rilevatore di Temperatura a Resistenza. Questo strumento è fondamentale perché ci dice quanto qualcosa è caldo o freddo. Il PT100 è un tipo di sensore di temperatura che contiene il metallo platino, poiché "PT" sta per platino. Quasi tutte le risposte possono essere PT100, che ti aiuta a misurare la temperatura dal minimo -200°C a un punto molto alto di 850 gradi Celsius! Viene utilizzato il platino in questo sensore; quindi, fornisce letture molto precise quando una corrente elettrica vi passa attraverso, il che ne consente l'utilizzo in molte condizioni.
In sostanza, i sensori PT100 RTD funzionano misurando la variazione della resistenza elettrica. L'ohm descrive la resistenza di un corpo al flusso di corrente elettrica attraverso di esso. In un sensore PT100, la resistenza elettrica fornisce un modo alternativo per misurare la temperatura. Significa semplicemente che se aumenta la temperatura, aumenterà anche la resistenza. Viceversa, se la temperatura diminuisce, diminuirà anche la resistenza. Il PT100 è utile per ottenere una misurazione precisa e accurata della temperatura a causa di questa relazione tra resistenza e temperatura.
L'uscita di un segnale di corrente elettrica dal sensore PT100, e noi lo inviamo. Questo segnale genera un debole segnale di tensione perché fornisce e possiamo ottenere la temperatura. Qui utilizziamo qualcosa di noto come circuito a ponte o convertitore RTD per farlo.
Il convertitore RTD confronta effettivamente il segnale di tensione del PT100 con un segnale di riferimento. La differenza tra i due segnali fornisce un confronto di qual'è la temperatura in quel momento, e questo ci dà un'idea di come funziona. Poiché il segnale di tensione del PT100 è troppo debole, abbiamo bisogno di un dispositivo chiamato amplificatore per amplificare il segnale per una lettura più facile.
I sensori PT100 RTD sono ovunque, in diversi luoghi e settori industriali. Sono componenti fondamentali nei settori come la produzione di prodotti chimici, la raffinazione del petrolio e la generazione di energia. Forniscono misurazioni accurate della temperatura che aiutano a garantire che i processi funzionino correttamente e in sicurezza. Inoltre, i sensori PT100 vengono utilizzati per verificare le temperature dei cibi nell'industria alimentare, soprattutto negli forni dove è molto importante misurare le temperature di cottura. I sensori PT100 sono così comuni ovunque, persino nell'attrezzatura medica che richiede il monitoraggio della temperatura. Per questo motivo, i sensori PT100 sono tra i tipi più comuni di sensori di temperatura che si possano trovare, dalle fabbriche alle cucine fino agli ospedali!
Come per tutti i dispositivi, i sensori RTD PT100 possono essere soggetti a problemi. Sebbene di solito siano molto affidabili, possono verificarsi situazioni in cui leggono erroneamente le temperature o semplicemente smettono di funzionare. Alcuni problemi comuni includono letture imprecise, impostazione errata o sensori guasti che non riescono a misurare la temperatura.
Risposta: La prima cosa da fare quando si riscontrano problemi con il proprio PT100 è controllare le connessioni. Assicurarsi che il sensore PT100 sia correttamente collegato all'strumento di misura. Controllare eventuali cavi danneggiati o parti rotte del sensore, poiché influiscono direttamente sulla sua efficienza. Se tutto sembra essere collegato correttamente e nulla appare danneggiato visivamente, l'ultimo passaggio sarà quello di controllare la calibrazione del sensore. La parte più importante che ci conduce ancora al processo di calibrazione di un sensore PT100 che viene eseguito a intervalli regolari.